Le protesi fisse rappresentano una soluzione odontoiatrica ideale per sostituire uno o più denti mancanti in modo permanente. A differenza delle protesi mobili, le protesi fisse sono ancorate stabilmente ai denti naturali residui o a impianti dentali, garantendo comfort e funzionalità durature.

Tipologie di Protesi Fisse

  • Corone dentali: ripristinano la forma e la funzionalità di un dente danneggiato o devitalizzato, proteggendolo e migliorandone l’aspetto estetico.

  • Ponti dentali: sostituiscono uno o più denti mancanti, ancorandosi ai denti naturali adiacenti o agli impianti, ripristinando la corretta masticazione.

  • Faccette dentali: sottili strati di ceramica o composito applicati sulla superficie del dente, ideali per migliorare estetica e funzionalità del sorriso.

  • Protesi su impianti: denti artificiali fissati su impianti dentali inseriti direttamente nell’osso mascellare o mandibolare, offrendo un risultato stabile e naturale.

I Vantaggi delle Protesi Fisse

  • Stabilità e comfort: le protesi fisse non si muovono durante la masticazione o il parlare, garantendo una sensazione naturale.

  • Estetica naturale: realizzate in materiali di alta qualità che imitano perfettamente l’aspetto dei denti naturali.

  • Funzionalità ottimale: migliorano la masticazione e ripristinano la corretta distribuzione delle forze occlusali.

Affidati alla nostra esperienza e competenza per un sorriso stabile, funzionale e dall’aspetto naturale. Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Trattamenti

Corona dentale

La corona dentale protesica è una ricostruzione artificiale che sostituisce la corona naturale di un dente danneggiato, devitalizzato o esteticamente compromesso.

Viene cementata sul dente naturale opportunamente preparato o su un impianto dentale, ripristinandone forma, funzionalità e resistenza.

Le corone possono essere realizzate in diversi materiali, tra cui:

  • Ceramica: estetica eccellente, ideale per i denti anteriori.
  • Zirconia: elevata resistenza e ottima estetica, spesso usata per molari e premolari.
  • Resina composita: soluzione temporanea o economica.

Questa protesi fissa è progettata per integrarsi armoniosamente con il resto della dentatura, garantendo comfort e durata nel tempo.

Faccetta

Le faccette dentali sono sottili gusci in ceramica o composito che vengono applicati sulla superficie esterna dei denti per migliorarne l’estetica. Sono utilizzate per:

  • correggere difetti come macchie, discromie e denti scheggiati
  • disallineamenti lievi
  • spaziature irregolari
  • migliorare l’estetica del sorriso
  • ripristinare la funzionalità masticatoria

Possono essere applicate su uno o più denti e rappresentano una soluzione efficace per ottenere un sorriso armonioso e luminoso.

Protesi su impianti

Una protesi dentale su impianti è una soluzione protesica fissa o removibile che viene ancorata a impianti dentali inseriti nell’osso mascellare o mandibolare. Gli impianti fungono da radici artificiali e offrono un supporto stabile, migliorando funzionalità ed estetica rispetto alle protesi tradizionali.

Le protesi su impianti possono essere:

  • Fisse conometriche: dispositivi ancorati agli impianti dentali senza l’uso di cementi o viti di fissaggio visibili.
  • Removibili: ancorate agli impianti tramite attacchi specifici, ma rimovibili dal paziente per l’igiene.

Questa soluzione è indicata per chi ha perso uno o più denti e cerca un’alternativa più stabile e confortevole rispetto alle protesi mobili tradizionali.

F.A.Q.

Cos'è un impianto dentale?

L’impianto dentale è una radice artificiale che sostituisce il dente mancante, sia per perdita che per mancato sviluppo, come nel caso delle agenesie dentarie.

C'è possibilità di rigetto di un impianto dentale?

Il rigetto non si verifica, poiché il materiale impiegato in implantologia è biocompatibile e non viene percepito come estraneo dall’organismo.

Tuttavia, l’insuccesso dell’impianto può derivare da un’infezione durante l’intervento, da una mancata integrazione, da un eccessivo carico masticatorio o da una valutazione protesica errata.

Quanto è doloroso mettere un impianto dentale?

Non è per niente doloroso. Durante l’intervento il paziente viene adeguatamente anestetizzato con anestesia locale.

Se necessario, si possono somministrare sedativi aggiuntivi come il protossido d’azoto o farmaci per la sedazione orale.

In alcuni casi, con il supporto di un anestesista, si opta per una sedazione più profonda – fino all’anestesia generale – per garantire il massimo comfort, riducendo l’ansia e favorendo un decorso post-operatorio ottimale.

Quanto durano gli impianti dentali?

Numerosi studi scientifici dimostrano che le protesi su impianti possono durare oltre 10-15 anni se correttamente mantenute.

La durata degli impianti è influenzata da molteplici fattori che devono essere valutati caso per caso.

Quanto tempo rimango senza denti prima di applicare l'impianto definitivo?

Generalmente, se le condizioni lo permettono, il paziente non rimane senza denti. Di solito, subito dopo l’intervento viene posizionato un provvisorio.

In casi rari, il periodo senza denti si limita a pochi giorni.

Contatti

Telefono

030 982 8289

Email

medico.sanda@gmail.com

Indirizzo

Via Roma 77/G
Corte Franca (Brescia)

Informazioni e appuntamenti

San Damiano | Poliambulatori

via Roma 77/G
Corte Franca (Brescia)
Avvia la chat
Contattaci qui
Vuoi prendere un appuntamento allo Studio Dentistico Dottor Boglioni? Scrivi la tua richiesta qui

Ricorda di comunicarci anche:
Nome
Cognome