Cos’è l’Odontoiatria Conservativa?

L’odontoiatria conservativa è la branca della medicina dentale che si occupa di preservare la salute dei tuoi denti, riparando i danni causati da carie, traumi o usura, con un approccio minimamente invasivo.

L’obiettivo principale è mantenere la struttura dentale naturale il più possibile, garantendo estetica, funzionalità e benessere del sorriso.

Quando è necessaria?

L’odontoiatria conservativa è indicata in caso di:

  • Carie dentali: dalla piccola cavità alla lesione più profonda.

  • Traumi dentali: per riparare denti scheggiati o fratturati.

  • Usura dentale: per ricostruire la struttura persa a causa di erosioni o abrasioni.

I trattamenti principali

  • Otturazioni estetiche: utilizziamo materiali biocompatibili e dall’effetto naturale per ripristinare la forma e la funzionalità del dente.

  • Ricostruzioni dirette e indirette: per riparare danni più estesi e garantire un risultato estetico ottimale.

  • Intarsi dentali: soluzioni su misura in ceramica o composito, ideali per restauri precisi e duraturi.

  • Sigillature dei solchi: un trattamento preventivo che protegge i denti dalla carie, particolarmente indicato per bambini e ragazzi.

Perché scegliere noi?

Affidandoti al nostro studio, avrai la certezza di un approccio personalizzato, con tecniche innovative e materiali di alta qualità.

Il nostro team di professionisti ti accompagnerà in ogni fase del trattamento, con un’attenzione speciale alla tua sicurezza e al tuo comfort.

Prenota la tua visita oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a mantenere il tuo sorriso sano e splendente!

Trattamenti

Otturazione

Un’otturazione dentale è un trattamento odontoiatrico utilizzato per riparare un dente danneggiato da una carie estesa o da un trauma significativo.

Richiede attenzione alla forma e alla funzione del dente, per garantire una corretta masticazione e un’estetica naturale.

Rimozione Sicura Amalgama

La rimozione sicura dell’amalgama è una procedura odontoiatrica che prevede la sostituzione delle vecchie otturazioni in amalgama (che contengono mercurio) con materiali più moderni e biocompatibili. Questa tecnica viene eseguita seguendo protocolli specifici per minimizzare l’esposizione al mercurio, sia per il paziente che per l’operatore.

Ecco alcuni degli accorgimenti principali:

  1. Isolamento del campo operatorio con la diga di gomma per evitare l’ingestione di frammenti.
  2. Aspirazione ad alta potenza con sistemi specifici per catturare vapori e particelle.
  3. Riduzione della polverizzazione utilizzando strumenti a bassa velocità e abbondante irrigazione.
  4. Protezione del paziente con mascherine nasali per la somministrazione di ossigeno e dispositivi di protezione individuale.
Intarsio in Composito o Ceramica

Un intarsio dentale è una soluzione protesica utilizzata per ripristinare la struttura di un dente danneggiato, solitamente a causa di carie o fratture, quando l’estensione del danno è troppo grande per essere trattata con una semplice otturazione ma non così grave da richiedere una corona completa.

Vantaggi dell’intarsio:

  • Precisione: Viene realizzato su misura in laboratorio odontotecnico.
  • Estetica: Specialmente con la ceramica, si ottiene un risultato molto naturale.
  • Resistenza: Soprattutto la ceramica garantisce una lunga durata nel tempo.
  • Conservativo: Permette di preservare quanto più tessuto dentale sano possibile rispetto ad altre soluzioni protesiche più invasive.
Sigillatura

La sigillatura dentale in odontoiatria conservativa è una tecnica preventiva utilizzata per proteggere i denti, in particolare i molari e premolari, dalla carie. Consiste nell’applicazione di una resina fluida o di un cemento nelle fossette e solchi occlusali dei denti posteriori per creare una barriera fisica contro i batteri e i residui alimentari.

  • Obiettivo: Prevenire la formazione della carie, soprattutto nei bambini e adolescenti.
  • Durata: Può durare diversi anni, ma necessita di controlli periodici per verificarne l’integrità.

Questa tecnica è particolarmente indicata nei bambini con denti permanenti appena erotti, ma può essere applicata anche negli adulti a rischio di carie.

Ricostruzione Estetica Elemento Eroso

La ricostruzione estetica di un elemento eroso è una procedura odontoiatrica che mira a ripristinare la forma, la funzione e l’aspetto naturale di un dente danneggiato da erosione. L’erosione dentale può essere causata da fattori meccanici (come il bruxismo) o chimici (ad esempio, l’esposizione ad acidi alimentari o reflusso gastroesofageo).

La ricostruzione estetica viene eseguita utilizzando materiali compositi o ceramiche, che permettono di ricreare l’anatomia del dente in modo naturale e resistente. L’obiettivo è non solo ripristinare la salute del dente, ma anche ottenere un risultato armonioso e piacevole dal punto di vista estetico, integrandosi perfettamente con il resto della dentatura.

F.A.Q.

Quanto dura una ricostruzione dentale conservativa?

Con una corretta igiene orale e controlli regolari, una ricostruzione dentale può durare tutta la vita.

L'otturazione estetica è resistente?

Sì, i materiali utilizzati sono molto resistenti e progettati per sopportare le normali forze masticatorie.

É doloroso sottoporsi a un trattamento conservativo?

No, i trattamenti vengono eseguiti con anestesia locale per garantire il massimo comfort al paziente.

Posso mangiare subito dopo un'otturazione?

In generale, le otturazioni in composito permettono di riprendere a mangiare quasi subito.

Le sigillature dentali sono solo per i bambini e adolescenti?

No, anche gli adulti possono beneficiare delle sigillature, soprattutto se presentano solchi dentali profondi.

Contatti

Telefono

030 982 8289

Email

medico.sanda@gmail.com

Indirizzo

Via Roma 77/G
Corte Franca (Brescia)

Informazioni e appuntamenti

San Damiano | Poliambulatori

via Roma 77/G
Corte Franca (Brescia)
Avvia la chat
Contattaci qui
Vuoi prendere un appuntamento allo Studio Dentistico Dottor Boglioni? Scrivi la tua richiesta qui

Ricorda di comunicarci anche:
Nome
Cognome