Callosità
e duroni ai piedi
Cause, rimedi e prevenzione efficace
Le callosità e i duroni sono problemi comuni che colpiscono molte persone.
Si presentano come ispessimenti della pelle, causati da sfregamenti o pressioni ripetute.
Se non trattati, possono provocare dolore e influire sulla qualità della vita quotidiana.
In questo articolo vedremo insieme le cause principali, i metodi di prevenzione e i trattamenti più efficaci per mantenere i piedi in salute.
Cause delle callosità e dei duroni
Le callosità e i duroni si sviluppano come risposta naturale del corpo a pressioni e sfregamenti eccessivi.
Le cause più frequenti sono:
-
- Calzature inadeguate: Scarpe troppo strette, larghe o prive di supporto aumentano la pressione su specifiche aree del piede, causando ispessimenti.
-
- Deformità del piede: Condizioni come alluce valgo o dita a martello favoriscono lo sfregamento contro la scarpa.
-
- Attività ripetitive: Stare in piedi a lungo o camminare su superfici dure può aumentare il rischio.
-
- Assenza di ammortizzazione: Camminare a piedi nudi o usare scarpe rigide può stimolare l’ispessimento della pelle.
Prevenzione delle callosità e dei duroni
Prevenire è sempre meglio che curare. Per ridurre il rischio di callosità e duroni:
-
- Scegli calzature adeguate: Le scarpe devono adattarsi bene al piede, offrire supporto all’arco plantare e spazio per le dita.
-
- Usa plantari ortopedici: Distribuiscono meglio il peso e riducono la pressione.
-
- Evita lo sfregamento: Indossa calzini imbottiti e controlla che le scarpe non stringano troppo.
-
- Cura regolare dei piedi: Usa una pietra pomice o una lima per rimuovere gli ispessimenti. Idrata la pelle con creme specifiche.
Trattamenti efficaci per calli e duroni
Quando le callosità diventano dolorose, è possibile intervenire con trattamenti mirati:
-
- Rimozione professionale: Il podologo può eliminare i duroni in modo sicuro, evitando complicazioni.
-
- Creme ammorbidenti: Prodotti a base di urea o acido salicilico aiutano a ridurre lo spessore della pelle.
-
- Plantari e protezioni in gel: Alleviano la pressione sulle zone colpite e migliorano il comfort.
-
- Evitare il fai-da-te aggressivo: Non tagliare calli o duroni da solo per evitare infezioni. Affidati a uno specialista.
Quando consultare un podologo
Se i rimedi casalinghi non funzionano o se hai dolore persistente, è fondamentale consultare un podologo.
Questo vale soprattutto per le persone con diabete, che hanno una maggiore vulnerabilità a infezioni e complicazioni.
Le callosità e i duroni, sebbene comuni, non devono essere trascurati. Con una corretta prevenzione e trattamenti adeguati, è possibile tenere sotto controllo questi ispessimenti e camminare senza fastidi. La scelta delle calzature, l’uso di plantari e la cura quotidiana dei piedi sono alleati preziosi per la salute e il benessere dei tuoi piedi.

Dott. Luca Martini
Podologia
Il Dottor Luca Martini è un podologo attento e appassionato, impegnato ad aiutare i suoi pazienti a ritrovare la salute e il comfort dei loro piedi.
Dopo aver conseguito la laurea in Podologia presso l’Università degli Studi di Milano, ha proseguito la sua formazione all’Università di Barcellona, dove ha approfondito le conoscenze riguardanti il piede diabetico, le problematiche dello sportivo e le patologie del movimento.