Come prevenire il mal di schiena

Consigli del fisioterapista

Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni che affliggono molte persone, spesso causato da cattive abitudini posturali, sedentarietà o movimenti errati.

La buona notizia è che la prevenzione è possibile e ci sono diversi accorgimenti che si possono adottare per ridurre il rischio di sviluppare questo fastidioso problema.

Ecco alcuni consigli pratici del fisioterapista per prevenire il mal di schiena:

Mantieni una Postura Corretta

Una postura corretta è fondamentale per prevenire il mal di schiena.

Quando sei seduto, assicurati che la schiena sia ben appoggiata allo schienale della sedia, con i piedi ben appoggiati a terra e le ginocchia piegate a 90 gradi.

Evita di incurvare le spalle e cerca di mantenere la colonna vertebrale in posizione neutra.

Evita la Sedentarietà

Rimanere seduti per lunghi periodi può causare tensione nella zona lombare.

Cerca di fare delle pause ogni 30-60 minuti per alzarti, camminare e fare qualche esercizio di stretching.

Anche una breve camminata può aiutare a rilassare i muscoli e migliorare la circolazione.

Sollevamento Corretto dei Pesi

Se devi sollevare oggetti pesanti, evita di piegare la schiena. Invece, piega le ginocchia e usa la forza delle gambe per sollevare il peso, mantenendo l’oggetto vicino al corpo.

Questo ridurrà la pressione sulla colonna vertebrale e ti aiuterà a evitare infortuni.

Esercizi di Rinforzo Muscolare

Il rafforzamento dei muscoli della schiena e dell’addome è essenziale per supportare la colonna vertebrale.

Esercizi come il plank, i ponti glutei e il bird-dog possono aiutare a migliorare la stabilità del core e prevenire il mal di schiena.

Stretching Quotidiano

Lo stretching è importante per mantenere la flessibilità e ridurre la tensione muscolare.

Esercizi di stretching per la schiena, i muscoli posteriori della coscia e i flessori dell’anca possono essere molto utili per prevenire il mal di schiena.

Attenzione al Letto e al Materasso

Un materasso troppo morbido o troppo rigido può influire sulla qualità del sonno e causare mal di schiena.

Scegli un materasso che offra un buon supporto e che mantenga la colonna vertebrale in posizione neutra.

Anche il cuscino deve essere adeguato, in modo da supportare correttamente la testa e il collo.

Attività Fisica Regolare

L’attività fisica regolare è fondamentale per mantenere la salute della schiena. Attività come il nuoto, il pilates e lo yoga sono particolarmente benefiche per migliorare la forza, la flessibilità e la postura, riducendo il rischio di mal di schiena.

Evita Movimenti Bruschi e Sforzi Improvvisi

Movimenti improvvisi o torsioni del tronco possono causare stiramenti muscolari o lesioni alla schiena. Cerca di muoverti in modo fluido e controllato, soprattutto quando sollevi o trasporti oggetti.

Prevenire il mal di schiena richiede attenzione e consapevolezza delle proprie abitudini quotidiane.

Adottare una postura corretta, fare esercizio fisico regolarmente e praticare stretching possono fare la differenza nella prevenzione di questo comune disturbo.

Se il mal di schiena persiste o peggiora, è consigliabile consultare un fisioterapista per una valutazione approfondita e un trattamento personalizzato. La prevenzione è sempre la migliore cura, e con qualche semplice accorgimento è possibile migliorare significativamente la salute della propria schiena.

Dott.ssa Yetsenia Pena

Dott.ssa Yetsenia Pena

Fisioterapista

Con una passione profonda per la riabilitazione e il benessere dei pazienti, la Dottoressa Yetsenia Pena è una fisioterapista attenta e preparata, in grado di offrire trattamenti altamente personalizzati per il recupero fisico e il miglioramento della qualità della vita.

Laureata in Fisioterapia presso l’Università di Brescia nel 2006, ha affinato la sua esperienza in molteplici ambiti della fisioterapia, rendendola una professionista versatile e qualificata.

Contatti

Telefono

030 982 8289

Email

medico.sanda@gmail.com

Indirizzo

Via Roma 77/G
Corte Franca (Brescia)

Informazioni e appuntamenti

Avvia la chat
Contattaci qui
Vuoi prenotare una visita?
Ricorda di comunicarci:
Nome
Cognome
Motivo della richiesta