Sindrome delle Gambe senza riposo
Cause, Sintomi e Rimedi per dormire meglio
Questo problema può compromettere gravemente la qualità del sonno e della vita quotidiana.
Ma quali sono le cause? E soprattutto, esistono rimedi efficaci? Scopriamolo insieme.
Cos’è la Sindrome delle Gambe Senza Riposo?
La RLS (Restless Legs Syndrome) è caratterizzata da una sensazione di disagio agli arti inferiori, che si manifesta con:
- Formicolio o bruciore alle gambe
- Prurito o sensazione di scossa elettrica
- Peggioramento dei sintomi a riposo, soprattutto la sera
- Necessità di muovere continuamente le gambe per alleviare il fastidio
Questi sintomi possono interferire con il sonno, causando insonnia e affaticamento durante il giorno.
Cause della Sindrome delle Gambe Senza Riposo
La RLS può essere primaria (di origine genetica) o secondaria, legata a condizioni come:
- Deficit di ferro
- Gravidanza (specialmente nel terzo trimestre)
- Diabete e insufficienza renale
- Uso di alcuni farmaci, come antidepressivi e antistaminici
- Disturbi del sonno, come apnea notturna
Come Curare la Sindrome delle Gambe Senza Riposo
Se soffri di RLS, ecco alcuni rimedi che possono aiutarti:
1. Cambia le tue abitudini
- Evita alcol, caffeina e nicotina nelle ore serali
- Mantieni una routine del sonno regolare
- Fai esercizio fisico moderato (evitando attività intense prima di dormire)
2. Integrazione di ferro
Uno dei trattamenti più efficaci è correggere eventuali carenze di ferro con integratori specifici.
3. Terapia farmacologica
Nei casi più gravi, il medico può prescrivere farmaci dopaminergici, anticonvulsivanti o benzodiazepine.
Non lasciare che la RLS rovini il tuo sonno!
Se hai sintomi di sindrome delle gambe senza riposo, non ignorarli.
Una diagnosi precoce può migliorare notevolmente la qualità della tua vita.
Prenota una visita nel nostro studio per valutare le soluzioni migliori per te!

Dott. Mauro Magonii
Neurologo
Con oltre 30 anni di esperienza nel campo della neurologia, il Dottor Mauro Magoni è un neurologo altamente qualificato e un punto di riferimento per il trattamento delle patologie cerebrovascolari.
Attualmente Responsabile del reparto di Neurologia Vascolare presso l’Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia, il Dottor Magoni unisce competenza clinica e una profonda attenzione alle necessità dei suoi pazienti, offrendo un supporto che va oltre il trattamento medico.